Comune di Villadeati - sala consigliare - Villadeati, Provincia di Alessandria
Indirizzo: Via Municipio, 4, 15020 Villadeati AL, Italia.
Telefono: 0141902020.
Sito web: comune.villadeati.al.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Comune di Villadeati - sala consigliare
Comune di Villadeati - Sala Consigliare
Introduzione
Il Comune di Villadeati, situato in Via Municipio, 4, 15020 Villadeati AL, Italia, è un'istituzione pubblica che gestisce la sede municipale e offre diversi servizi alla popolazione del territorio. La sala consigliare è uno spazio dedicato alle riunioni del consiglio comunale e a eventi pubblici.
Caratteristiche
Il Municipio di Villadeati offre una serie di servizi, tra cui l'iscrizione anagrafica, la rilascio dei documenti di identità, il servizio clienti, la gestione del territorio e degli eventi. La sala consigliare è un luogo adeguato per le riunioni e i dibattiti tra i consiglieri e il sindaco, oltre a essere a disposizione per iniziative culturali e sociali.
Ubicazione e accessibilità
L'edificio del Comune di Villadeati è situato in una posizione centrale e facilmente raggiungibile. L'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle, e dispone di un parcheggio riservato nelle vicinanze.
Impressioni e recensioni
L'ente pubblico del Comune di Villadeati ha ricevuto recensioni positive, con una valutazione complessiva di 5 su 5 stelle su Google My Business. Gli utenti che hanno visitato il Municipio hanno espresso apprezzamento per la professionalità e la disponibilità del personale, la chiarezza e la semplicità dei servizi offerti.
Servizi e attività
Il Comune di Villadeati si impegna a fornire servizi di qualità e a promuovere iniziative che migliorino la vita della comunità. La sala consigliare è un punto di riferimento per i cittadini che desiderano partecipare attivamente alla vita del loro paese e che vogliono comprendere e discutere le decisioni che riguardano il loro futuro.