Parrocchia Santi Remigio e Grato - Villadeati, Provincia di Alessandria

Indirizzo: 15020 Villadeati AL, Italia.

Specialità: Parrocchia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Parrocchia Santi Remigio e Grato

Parrocchia Santi Remigio e Grato 15020 Villadeati AL, Italia

La Parrocchia Santi Remigio e Grato è una struttura religiosa situata a Indirizzo: 15020 Villadeati AL, Italia, che offre un servizio di culto e attività comunitarie per la comunità locale. È importante notare che questa parrocchia è particolarmente incline a adattarsi alle esigenze delle persone con disabilità, dato che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e ci è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Per chi sta cercando informazioni su questa parrocchia, è utile conoscere alcune sue specialità e dati di interesse. La Parrocchia Santi Remigio e Grato si distingue per le sue Specialità: Parrocchia, enfatizzando il ruolo centrale che svolge nell'organizzazione delle attività religiose e comunitari nella zona. Uno dei punti forti di questa parrocchia è la sua attenzione alle persone con disabilità, come menzionato nei suoi Aggiornamenti di Interesse.

Riguardo alle informazioni pratiche, per contattare la parrocchia o ottenere ulteriori dettagli, è possibile utilizzare il Telefono: non viene specificato nella disponibile informazione, quindi sarebbe consigliabile verificare direttamente il sito web ufficiale o contattare per confermare. In termini di presenza online, la Pagina Web della parrocchia non è direttamente citata, ma è possibile che una ricerca su Google My Business riveli link utili per ulteriori informazioni.

Le Opinioni raccolte su Google My Business sono abbastanza limitate, ma ciò che risulta è molto positivo. Con solo 2 recensioni, la Media delle Opinioni: 4/5 suggerisce un livello di soddisfazione significativo da parte dei visitatori. Questo indica che la parrocchia potrebbe essere un luogo di grande valore per la comunità locale, offrendo un ambiente di culto accogliente e inclusivo.

Per chiunque voglia visitare o partecipare agli eventi organizzati dalla Parrocchia Santi Remigio e Grato, è consigliabile contattare la parrocchia per confirmare gli orari e le attività previste. La sua posizione in Villadeati AL la rende facilmente raggiungibile per chi vive nelle aree circostanti, rendendola un punto di riferimento importante per la comunità locale.

👍 Recensioni di Parrocchia Santi Remigio e Grato

Parrocchia Santi Remigio e Grato - Villadeati, Provincia di Alessandria
Roberto G.
4/5

Chiesa parrocchiale, fu costruita nel sec. XVI su un precedente oratorio omonimo; subì sostanziali rifacimenti progettati dal parroco don Tommaso Audisio.
Anche il campanile fu disegnato dall’Audisio (1840), col caratteristico motivo barocco del cornicione spezzato appoggiato su colonnine angolari poste su alti basamenti.
La facciata neoclassica ha sei lesene su due ordini, timpano triangolare, un mediocre portale, affreschi mal conservati (Assunzione di Maria e Apostoli attorno alla tomba di Maria) di Alessandro Pugno (1897).
L'interno conserva dipinti murali di Pietro Montaldo e di Giuseppe Costanzi (1819-20).
L'altare maggiore marmoreo è datato 1887
Sul fondo delle navatelle sono posti due altari laterali barocchi ricchi di stucchi. Numerosi sono i quadri tra cui un Cristo confortato dagli angeli nel deserto, grande tela di Orsola Caccia con aiuto del padre, e una Immacolata, opera tarda di Orsola, con aiuti (circa 1665), forse proveniente da altra sede.
A lato della cappella del Rosario si trova la tomba di don Tommaso Audisio, parroco dal 1817, architetto dalla febbrile attività, autore del progetto per il “castello” Belvedere di Villadeati e di vari interventi in questa chiesa tra cui i disegni per bussola, orchestra, cantoria e confessionali. Il suo stile si riaggancia alla tradizione dei decoratori tardo-barocchi, fondendo elementi decorativi dello stile impero con motivi del linguaggio architettonico del sec. XVI ed elementi più propri del neoclassicismo. Il pulpito, più tardo, pare ispirato ad opere di Pelagio Palagi.
Presso l’altare di sinistra è sepolto don Ernesto Camurati, parroco di Villadeati, che il 9 ottobre 1944 fu fucilato dai nazisti per rappresaglia con nove capi-famiglia del paese. La Via Crucis è costituita da acqueforti dipinte, datate 1800 (autori in Firenze Luigi Sabatelli, Giuseppe Pera e Gio Batta Cecchi, rispettivamente disegnatore, acquafortista e incisore).
In sacrestia si trovano mobili notevoli, tra cui uno stipo cinquecentesco, reliquiari, statuette lignee, preziosi paramenti antichi; vi si conserva inoltre un Autoritratto di don Audisio con gli attrezzi del disegno architettonico (1844).

Parrocchia Santi Remigio e Grato - Villadeati, Provincia di Alessandria
Simone M.
4/5

Go up